Devi valutare un business plan?
Rivolgiti a un team di esperti per valutare in modo efficace il business plan di una startup o di un’impresa
Rivolgiti a un team di esperti per valutare in modo efficace il business plan di una startup o di un’impresa
1
VALORE DEL BUSINESS
La valutazione di un business plan ti permette di capire meglio il valore del business, sia esso relativo a una startup o a un progetto di investimento
2
AREE DI RISCHIO
Un’analisi dettagliata del business plan per capire le aree di rischio del progetto o dell’impresa
3
INVESTIMENTI e FATTIBILITA'
La valutazione di un piano di impresa permette di capire se investire e il grado di rischio
Hai bisogno di competenze
Hai bisogno di sicurezza
Analisi delle informazioni fornite sul mercato, comparazione con le informazioni da noi ricercate, comprensione delle eventuali aree d’incoerenza tra i dati di mercato forniti e quelli da noi rilevati.
Verifica delle strategie relative agli strumenti e canali di promozione e vendita scelti dal proponente del business plan, oltre che al budget dedicato. Quali strategia prevede il proponente e giudizio di fattibilità di tale strategia (è fattibile con il budget previsto di acquisire il numero di clienti pianificato?).
Verifica dell’analisi dei concorrenti e valutazione dell’adeguatezza di tale analisi per comprendere se il posizionamento ottenuto rispetto ai concorrenti sia frutto di una analisi adeguata.
Per valutare in modo adeguato il prodotto/servizio aziendale, coinvolgiamo un esperto nel settore nella nostra valutazione. In questo modo perveniamo a una valutazione obiettiva sul prodotto/servizio, sulla sua competitività e sul suo valore.
Valutazione dell’organizzazione, effettuata secondo il seguente schema
1. Adeguatezza dei costi imputati 2. Adeguatezza della struttura organizzativa (l’organizzazione proposta è adeguata al business plan presentato e al raggiungimento degli obiettivi proposti?)
Valutazione delle variabili non numeriche
1. Team proponente
2. Analisi Swot
3. Advisory Board: se presente
4. Piano Operativo
5. Allegati (cv, contratti etc.)
Analisi dei fattori esterni di rischio
1. Mercato
2. Area geografica
3. Partners
4. Rischi politici e normativi
5. Altri rischi
Report di valutazione
1. Attendibilità del piano economico finanziario
2. Attendibilità del la parte descrittiva/piano di impresa
3. Aree di rischio interne
4. Aree di rischio esterne
5. Altri aspetti
6. Conclusioni
Se devi valutare un business plan
Ecco una piccola parte delle testimonianze di imprenditori che hanno già lavorato con me
Rivolgiti a un esperto e costruisci
lo strumento più efficace per presentarti a investitori, clienti e partner
Richiesta Preventivo
Compila il modulo per pianificare subito una call con me e capire se possiamo collaborare alla stesura del tuo business plan.
Seguo molto da vicino pochissime imprese, pertanto le disponibilità sono limitate.
SETTEMBRE
1
PROGETTO
OTTOBRE
1
PROGETTO
NOVEMBRE
2
PROGETTI
Ultimi Articoli
Dal blog di Esperto Business Plan
I miei canali
ANDREA DAMA
Esperto Business Plan
In circa 20 anni di esperienza lavorativa ho acquisito esperienze in ambito commerciale (6 anni ) controllo di gestione ( 6 anni ) supporto alla direzione aziendale, diventando in seguito consulente direzionale e manager a P IVA ( 10 anni ) affrontando professionalmente situazioni eterogenee in settori e dimensioni aziendali di ogni tipo.
Lavorando e studiando ho ottenuto un diploma di perito tecnico, una laurea breve in Amministrazione Aziendale, una laurea in Economia Aziendale ed un Master in Finance e Merchant Banking (operazioni straordinarie, private equity-venture capital, start up).
Questo background mi permette di avere una visione a 360° delle problematiche aziendali, garantendo una notevole efficacia in fase di analisi, di pianificazione e di svolgimento delle attività operative.
ANDREA DAMA
Value Creation di Andrea Dama P IVA 02257010021 – Milano – Piazza IV Novembre 4