Il Rolling Budget: guida sintetica (2023)

Il budgeting è un componente essenziale per il successo finanziario di individui e aziende. Il rolling budget è un approccio dinamico al budgeting che consente di adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle circostanze finanziarie. In questo articolo, esploreremo cos’è un rolling budget, i suoi vantaggi e come implementarlo efficacemente.

Cos’è un Rolling Budget?

Un rolling budget è un tipo di budget che viene costantemente aggiornato in base ai risultati effettivi e alle previsioni future. A differenza dei budget tradizionali, che coprono un periodo fisso come un anno solare, il rolling budget si estende su un periodo continuo, spesso di 12 mesi. Alla fine di ogni mese (o trimestre), un nuovo mese (o trimestre) viene aggiunto all’orizzonte temporale, mentre l’ultimo mese (o trimestre) viene eliminato. Questo consente un approccio più flessibile e reattivo alla gestione finanziaria.

Per una redazione del budget aziendale efficace, conoscere quali sono le varie metodologie di budgeting è fondamentale per costruire uno strumento di budgeting adatto, efficiente e che ci garantisca una pianificazione aziendale eccellente

Vantaggi del Rolling Budget

  1. Agilità Finanziaria: Il rolling budget offre un maggiore adattamento alle variazioni delle entrate e delle spese. Puoi facilmente riflettere cambiamenti imprevisti come aumenti dei costi o picchi di vendita, adattando il budget in modo tempestivo.
  2. Pianificazione a Lungo Termine: Nonostante il focus sul breve termine, il rolling budget permette comunque di tenere in considerazione gli obiettivi finanziari a lungo termine. Ciò significa che puoi bilanciare le esigenze immediate con una visione strategica più ampia.
  3. Allineamento con la Realtà: A differenza dei budget statici che spesso si basano su ipotesi iniziali, il rolling budget si basa su dati reali e previsioni aggiornate. Questo porta a una maggiore accuratezza nella pianificazione finanziaria.
  4. Miglior Controllo: Con l’analisi costante delle performance finanziarie, è più probabile individuare eventuali deviazioni dal budget e prendere provvedimenti correttivi tempestivi.

Come implementare il Rolling Budget

  1. Definizione di Metriche Chiave: Identifica le metriche finanziarie più rilevanti per il tuo settore e le tue priorità finanziarie. Queste metriche ti aiuteranno a monitorare le performance e adattare il budget di conseguenza.
  2. Monitoraggio Costante: Imposta un processo regolare di monitoraggio delle entrate e delle spese. Aggiorna il budget mensilmente (o a seconda dell’intervallo scelto) con i dati reali e apporta modifiche in base alle differenze riscontrate.
  3. Aggiornamenti Strategici: Oltre alle regolazioni tattiche, prendi in considerazione aggiornamenti strategici periodici. Questi possono includere modifiche alle priorità finanziarie, agli obiettivi o alle strategie commerciali.
  4. Coinvolgi il Team: Se stai implementando un rolling budget in un’azienda, coinvolgi il team finanziario e i responsabili delle varie divisioni. La collaborazione aiuta a ottenere una visione più completa e accurata delle previsioni.

Rolling Budget: conclusioni

Il rolling budget rappresenta un interpretazione diversa rispetto al budget tradizionale, può essere utilizzato sia al posto del budget sia parallelamente a esso. La sua capacità di rispondere rapidamente ai cambiamenti economici lo rende uno strumento prezioso per individui e aziende che cercano di ottimizzare le proprie finanze in un ambiente in continua evoluzione. Implementando con cura un rolling budget e mantenendo il monitoraggio costante, è possibile prendere decisioni finanziarie più informate ed essere aggiornati in modo più costante sull’andamento e previsioni aziendali.

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter
Facebook

Se desideri darmi un feedback o raccontarmi le tue esperienze contattami, parleremo del tuo progetto e di come renderlo più efficace.

Segui i miei contenuti anche sui canali:

In questo articolo...

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Scegli lo specialista dei BUSINESS PLAN

Cosa puoi ottenere?
consulenza e redazione piano industriale

Hai bisogno di aiuto?

Compila qui per ottenere una consulenza gratuita da 30 minuti.