consulenza e redazione piano industriale

REDAZIONE
PIANI INDUSTRIALI

Riduci al minimo il rischio di impresa, migliora pianificazione e redditività, aumenta le possibilità di ottenere finanziamenti

1

Analisi

2

Realizzazione

3

Supporto

Cosa ti offro?

L'esperienza maturata con grandi imprese applicata al piano industriale delle medie e piccole imprese.

Perché scegliere uno specialista?

Perché scegliere Me?

Cosa Dicono i miei Clienti?

Tipologie di Piani Industriali

Si tratta del classico piano a 3-5 anni che tutte le aziende che hanno una pianificazione efficace predispongono. 

In questo caso il piano industriale può essere specificamente predisposto per banche o istituti che devono erogare un finanziamento o similare. Il piano ha come obiettivo quello di dimostrare che l’azienda è in grado di produrre flussi di cassa adeguati a sostenere il pagamento delle rate relative al debito in oggetto o la maggiore esposizione creditizia con strumenti a breve termine. 

E’ un sinonimo di piano industriale, si parla di piano industriale di sviluppo quando si vuole enfatizzare l’aspetto dello sviluppo dell’azienda o delle strategie di sviluppo. 

In questo caso l’azienda non si trova in situazione di dissesto e quindi in ambito di procedure concorsuali, ma si trova in condizioni di redditività, efficienza, situazione finanziaria inadeguata ed ha quindi bisogno di un piano che consenta all’azienda di tornare in equilibrio economico finanziario e/o organizzativo e competitivo.

Spesso quando sono previste operazioni di tipo straordinario come ad esempio: a) l’azienda vuole acquisire un azienda concorrente o partner b) l’azienda deve essere acquisita c) è previsto un aumento di capitale mediante l’entrata di nuovi soci d) altre moltitudini di operazioni 

Vuoi informazioni?

Domande Frequenti

Quali sono le tempistiche?

I tempi per la redazione di un business plan professionale variano molto a seconda della complessità del business plan. Vanno da un minimo di 6-7 giornate di lavoro del professionista a un massimo di circa 20 giornate di lavoro. 

È necessario un incontro? 

Un incontro non è necessario in quanto è possibile lavorare in remoto e con riunioni telefoniche / skype, il cliente può comunque richiedere  incontri presso la nostra o la vostra azienda, in tal caso verranno applicati i costi di trasferta

Quali sono i costi?

I costi variano ovviamente in base alla complessità del business plan e alle informazioni di cui di dispone il cliente. Si parte da 2.900 euro + iva per i business plan più semplici. 

Quante riunioni sono necessarie?

Le riunioni con il cliente vanno da un minimo di 4-5 riunioni necessarie (2 ore circa ognuna) per i business plan più semplici fino a 15 riunioni circa per i business plan più complessi.