Piani di
Riorganizzazione Aziendale

Massimizza le probabilità di successo della riorganizzazione della tua impresa con un team specializzato che vanta esperienza e referenze significative

1

Piani  di Riorganizzazione 

2

Piano di Risanamento Attestati 

3

Piani di Ristrutturazione 

Perchè sceglierci

1
Piani redatti
1
Un team di 20 persone
1
Anni di Esperienza

A cosa serve il piano di riorganizzazione aziendale

Evitare la Revocatoria: evitare che gli atti, i pagamenti effettuati e le garanzie concesse sui beni del debitore, posti in essere in esecuzione del piano, siano soggetti all’azione revocatoria

Esdebitare l’azienda: presentare un piano di risanamento che prevede il pagamento parziale di debiti e formalizzare l’attestazione (esempio Ag. Entrate)   

 

Che cos'è un piano di riorganizzazione aziendale

Il piano attestato di risanamento è uno strumento importante per le imprese in stato di crisi o insolvenza, che consente loro di proporre un progetto di risanamento dell’esposizione debitoria all’interno di un contesto stragiudiziale. Questo strumento è disciplinato dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, introdotto con il D.lgs. n. 14/2019, il quale ha apportato modifiche significative alla sua applicazione

CONTENUTI DEL PIANO DI RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE

  1. la situazione economico-patrimoniale e finanziaria dell’impresa
  2. le principali cause della crisi
  3. le strategie d’intervento e dei tempi necessari per assicurare il riequilibrio della situazione finanziaria;
  4. i creditori e l’ammontare dei crediti dei quali si propone la rinegoziazione e lo stato delle eventuali trattative,
  5. l’elenco dei creditori estranei, con l’indicazione delle risorse destinate all’integrale soddisfacimento dei loro crediti alla data di scadenza;
  6. gli eventuali apporti di nuova finanza
  7. i tempi delle azioni da compiersi, che consentono di verificarne la realizzazione, nonché gli strumenti da adottare nel caso di scostamento tra gli obiettivo e la situazione in atto;
  8. il piano industriale e l’evidenziazione dei suoi effetti sul piano finanziario”.

 

Per avere maggiori dettagli sulla procedura, documentazione e svolgimento del servizio di consulenza piano marketing per startup e imprese

ARTICOLI CORRELATI

Vuoi informazioni?

PIANO RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE: dettagli del servizio

Pre-analisi: pre analisi aziendale e delle esigenze del cliente per capire le priorità del piano di riorganizzazione aziendale  

Invio documentazione completa: il Cliente invia tutte le informazioni necessarie per la fase di analisi 

Redazione del piano:  il consulente redige il piano con il supporto dell’azienda cliente.

Formalizzazione del piano: il consulente formalizza e condivide il piano con la direzione aziendale

Esecusione del piano (facoltativa): il consulente supporta l’azienda sia per l’esecuzione del piano sia per le attività di monitoraggio del piano (monitorare lo svolgimento delle attività previste nel piano)

Altri Servizi per le Imprese

Analisi dei Costi

Il servizio di revisione del Piano Marketing è dedicato alle aziende e startup che già dispongono di un piano marketing ma desiderano confrontarsi con uno specialista sia per avere una valutazione esterna sia per avere un supporto per migliorare il piano marketing.

Analisi Economico Finanziaria

I servizi relativi all'analisi di mercato comprendono
analisi dei concorrenti: bilanci, comparazioni con i migliori concorrenti, strategie dei concorrenti, posizionamento, punti di forza e debolezza
analisi del mercato: volume del mercato, trend del mercato, segmentazione del mercato
analisi dei clienti: chi sono i clienti target, quali sono i segmenti di clientela

Controllo di Gestione

analisi di bilancio e comparazione della struttura dei costi e finanziaria
analisi del portafoglio prodotti e servizi e relativo posizionamento
comparazione dei nostri prodotti e servizi con quelli dei concorrenti
presenza nei canali di vendita online
presenza nei canali di vendita offline

Analisi Strategica

il servizio consiste nella creazione di un piano di digital marketing. Questo servizio è effettuato con la partecipazione mia e di un esperto in digital marketing, questo permette di avere un piano di digital marketing che sia contestualizzato all'interno di un piano aziendale e non sia definito come "a se stante"

Piano Marketing: La Segmentazione della Clientela

Il Piano Marketing

Piano Marketing: Strategie di Prezzo, linee guida
Piano Marketing e Strategia di Prodotto: Il Product Mix
Piano Marketing e Strategia di Prodotto: Le Dimensioni Strategiche del Prodotto

Cosa ti offro?

L'esperienza maturata con grandi imprese applicata al business plan di Startup e PMI.

Perché scegliere uno specialista?

Perché scegliere Me?

FAQ

Risposte alle domande più frequenti

Il piano marketing è composto da tre elementi principali, la comunicazione (cosa e come comunichiamo, l’acquisizione della clientela (quali canali e strumenti utilizziamo per acquisire i clienti), la distribuzione dei prodotti o servizi (quali canali e strumenti utilizziamo per distribuire i prodotti e servizi) 

La prima fase è l’analisi del mercato e dei concorrenti, la seconda fase è l’analisi dei prodotti e servizi, segue la definizione del posizionamento, della comunicazione, della promozione e della distribuzione.

Un piano marketing dipende da: la situazione del’azienda (si tratta di una startup o di un azienda avviata?), dal settore/mercato in cui opera l’azienda, dalla tipologia di clientela (B2B oppure B2C, cioè i nostri clienti sono privati o aziende), dalla dimensione dell’azienda, del budget e dell’organizzazione a disposizione

Cosa Dicono i miei Clienti?