Le differenze tra Business Plan e Piano Marketing

Qual è la differenza tra un marketing plan e un business plan? Un business plan include un marketing plan? Perché qualcuno dovrebbe fare uno senza l’altro?

Belle domande, e dato che me le pongono spesso, ho preparato un breve articolo esplicativo

Il business plan comprende tutti gli aspetti del business

Un business plan copre l’intero business, compresa la strategia generale, i piani finanziari, i mercati target, le vendite, i prodotti e i servizi, le operazioni, e come tutti si relazionano tra loro. Un marketing plan, al contrario, si concentra sul marketing: strategia di marketing, mercati target, marketing mix, messaggistica, programmi, ecc. Il flusso di cassa è vitale per un business plan, ma di solito non è incluso in un marketing plan.

Cosa comprende un piano marketing a differenza di un business plan

Un piano marketing comprende le seguenti parti

a. un analisi mercato approfondita

b. un analisi dei segmenti dei clienti target (a chi vendiamo)

c. quali sono i canali di promozione ed acquisizione della clientela

d. quali sono i canali di vendita e distribuzione dei prodotti e servizi

e. quali sono le strategie ed i canali di comunicazione

Un business plan professionale include sempre un piano marketing

Un business plan professonale include sempre la parte di marketing. L’enfasi varia, e ho visto alcuni piani che si concentrano più sul prodotto o sul servizio che sul marketing.

Quando ha senso fare solo il piano marketing

Ha senso fare un piano di marketing piuttosto che un business plan quando abbiamo le idee chiare sul business e dobbiamo concentrarci su marketing, canali di acquisizione dei clienti e canali di vendita/distributivi.

Differenze tra business plan e piano marketing: conclusioni

In conclusione si redige uno specifico piano di marketing quando si vuole approfondire la parte di mercato, acquisizione dei clienti e vendita. Nel business plan professionale questa parte è apprfondita ma spesso le aziende non dispongono di un piano professionale e quindi non hanno una strategia di marketing generata da un analisi adeguata, per questo motivo spesso hanno un business plan adeguato ma con la parte di marketing inadeguata e quindi si dedicano a sviluppare un piano marketing approfondito.

Hai bisogno di un supporto per un piano marketing, un business plan o vuoi un semplice parere sulle possibilità di migliorare il tuo business?

Se hai bisogno di supporto per analizzare il tuo business e capire come migliorarlo, oppure vuoi un aiuto per lo sviluppo della tua impresa  contattami senza impegno per una prima consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti ad aggiungere valore alla tua impresa

Se vuoi altro materiale consulta il mio canale youtube su business plan, ricerche e analisi di mercato, piani strategici e modelli di business.

Approfondisci con gli articoli correlati!

Link Esterni Utili

Business plan: definizione

Piano marketing: (libro)

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter
Facebook

Se desideri darmi un feedback o raccontarmi le tue esperienze contattami, parleremo del tuo progetto e di come renderlo più efficace.

Segui i miei contenuti anche sui canali:

In questo articolo...

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Scegli lo specialista dei BUSINESS PLAN

Cosa puoi ottenere?
consulenza e redazione piano industriale

Hai bisogno di aiuto?

Compila qui per ottenere una consulenza gratuita da 30 minuti.