Creare Idee Imprenditoriali Innovative: le 2 strategie più efficaci

In questo articolo spiego come applicare 2 delle strategie più efficaci per generare delle idee imprenditoriali innovative valide.

Le idee imprenditoriali innovative basate sui problemi 

In questo articolo, che fa parte della mia guida alla creazione di idee di business innovative, parlo della strategia più semplice, che però rimane ancora una delle più efficaci.

Essa si basa su 3 fattori fondamentali:

  • dotarsi di uno strumento efficace per prendere note
  • annotarsi durante la vita di tutti i giorni i problemi che si incontrano
  • ragionare su quali soluzioni si possono trovare ai problemi quotidiani.

3 punti strategici per la creazione di un Business Plan

La base di molte idee imprenditoriali di successo: il problema

Incominciamo con il nonno di tutte le strategie per l’ideazione del business, cioè il problema. Vediamo alcuni esempi:

  • non riesci a trovare le chiavi della tua auto
  • ci metti troppo tempo per andare al lavoro
  • non riesci a trovare un bel film da vedere in TV
  • non riesci a tenere traccia di tutte le tue sottoscrizioni online.

Ciò che molte persone non sono in grado di capire è che virtualmente ogni singolo business che inizi oggi o sia già cominciato, esiste perché risolve un problema o un’ esigenza. In questa storia siamo dunque degli eroi, in quanto risolviamo i problemi con il nostro business.

Creare idee imprenditoriali innovative: il problema

Pensiamo a 4 aziende di grande successo e ci renderemo conto che risolvono un problema.

Uber ti porta dove hai bisogno in modo economico e veloce: il problema di avere un’ alternativa al taxi.

Airbnb ti aiuta a trovare una sistemazione piacevole e ti evita di provare l’esperienza sterile e generica di dormire in un motel. Il problema è di non gradire una sistemazione in hotel e volere una soluzione più simile alla casa propria.

Paypal ha reso le transazioni più semplici e sicure: il problema è chi non si fida ad utilizzare la carta di credito.

Dropbox è stato inventato da Drew Houston che odiava il fatto di dimenticarsi di portare con sé i suoi files al lavoro.

4 grande aziende di successo che hanno risolto un problema

Bene, se pensate ad altre 10 aziende di maggiore successo, vi posso garantire che almeno il 70% delle storie relative al perché i loro fondatori abbiano intrapreso quel business, comincia dal fatto di avere un problema e di volerlo risolvere.

Tutto questo fa sì che si costruisca un business intorno al processo di soluzione di un problema.

Cosa dobbiamo fare per generare idee imprenditoriali valide e basate sui problemi?

Quindi come facciamo a trasformare un problema in business? Prendi una matita ed un foglio di carta ed annota le cose con cui hai dei problemi durante la tua giornata. Ovunque ci sia una preoccupazione o un’insoddisfazione vi è l’opportunità di migliorare quel processo e creare valore per un potenziale cliente.

Tornando alla tua lista, devi aggiungere 2 informazioni per ogni nota che prendi. Devi dare una valutazione di priorità ed importanza, indicando:

  • la frequenza da 1 a 10  per indicare quante volte ti capita di avere quella sensazione di disagio/problema, se accade spesso o raramente
  • la grandezza: pensa a quanto è grande questo problema, se si tratta di un piccolo problema o di un codice rosso.

Ragioniamo ad esempio su Uber: che tipo di problema pensi che risolva? E’ la fine del mondo chiamare un taxi? No, ma con Uber non ti viene il mal di testa, e la richiesta è più immediata.

Quindi una volta fatta la lista, parla con i tuoi amici e chiedi loro quali problemi abbiano, se sei in grado di risolverli e se valga la pena risolverli. Se entrambe le risposte sono affermative, allora hai un’opportunità di business legittima, da analizzare. 

Cosa fare per generare idee imprenditoriali valide

Prendere note dei problemi e delle idee

In questo articolo voglio parlarti del più importante strumento che tu possa avere a disposizione: prendere note.

Io mi sento di consigliare Google Keep (ma ci sono centinaia di soluzioni) per 3 motivi:

  • la cosa più importante è di poter prendere note in qualunque momento
  • dobbiamo quindi avere a disposizione uno strumento sempre disponibile e l’unico dispositivo che abbiamo sempre con noi è lo smartphone
  • Google Keep è lo strumento più facile ed intuitivo in quanto è incluso in tutti gli smartphone Android, ma qualsiasi altro sofwtare o app va benissimo.

La cosa importante è che se hai un’ ispirazione, annota qualsiasi idea ti venga in mente. Non pensare ora all’organizzazione, ma concentrati sul fatto che se hai delle idee, non bisogna sprecarle. In un momento successivo puoi tornare a rivedere che cosa ti abbia suggerito l’immaginazione, e seguire il percorso delle idee che ti sono venute.

Nello scratchpad metti quello che non è terminato ed è in ordine sparso, cioè riporta tutte le idee che ti sono venute in mente.

Differentemente dallo scratchpad, la cosa importante di questo foglio di lavoro è permetterti di scrivere idee più ordinate, tenere traccia di esse ed alla fine parleremo della fase di valutazione delle tue idee. Prendi un foglio e scrivi le tue idee e tutti i criteri adottati per ognuna di esse.

Quando annoti delle idee esse devono essere complete, il che significa che devono avere un motivo, un problema o un beneficio definito su un business model. Ogni singola pagina è relativa alla singola idea: descrivila velocemente con una o due frasi.

Prendere nota dei problemi e delle idee

Come descrivere il problema e le idee imprenditoriali

  • Pensa a chi è il tuo cliente, chi acquista il tuo prodotto o userà il tuo servizio.
  • Non devi pensare di che cosa la persona beneficerà o cosa tu stia consegnando esattamente, ma pensa a quale problema stai risolvendo, nello specifico. Ti parlerò di quale tipo di business model dovrai utilizzare.
  • Alla fine di ogni pagina fatti delle domande che ti possono aiutare a definire la tua idea: come ti senti a riguardo dell’idea, quanto ne sei entusiasta da 1 a 10?
  • Nell’ultima pagina metterai il sommario; quando arrivi a questa pagina, molto semplice da compilare, supponiamo che tu abbia 3 o 4 idee. Ti tornerà utile quando ti parlerò della  valutazione delle tue idee.

Come descrivere il problema e le idee imprenditoriali

Per qualsiasi domanda, contattami senza impegno: www.esperto-business-plan.eu

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter
Facebook

Se desideri darmi un feedback o raccontarmi le tue esperienze contattami, parleremo del tuo progetto e di come renderlo più efficace.

Segui i miei contenuti anche sui canali:

In questo articolo...

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Scegli lo specialista dei BUSINESS PLAN

Cosa puoi ottenere?
consulenza e redazione piano industriale

Hai bisogno di aiuto?

Compila qui per ottenere una consulenza gratuita da 30 minuti.