Come fare un Piano Strategico Aziendale (esempio reale e guida pratica)

In questo articolo vi spiego, sfruttando un esempio reale di un azienda cliente, come fare un piano strategico aziendale in modo efficace.

Si tratta di un approccio pratico, testato in decine di imprese, che permette di definire strategie, obiettivi ed attività in modo semplice e senza dedicare mesi di lavoro e perdite di tempo inutili.

La pianificazione strategica DEVE essere una attività prioritaria dell’azienda: l’articolo vi farà capire l’importanza.

Come fare un Piano Strategico Aziendale: sintesi dei passaggi necessari

  • definire una vision chiara
  • definire le aree di lavoro prioritarie
  • definire gli obiettivi per ogni area di lavoro
  • definire le attività e progetti per raggiungere gli obiettivi
  • definire i KPI (indicatori) per ogni obiettivo definito
  • definire delle tempistiche chiare per il reggiungimento degli obiettivi, l’inizio e lo svolgimento delle attività e dei progetti

1. Definire una vision chiara

come fare un piano strategico aziendale: la vision

2. Definire le aree di lavoro prioritarie

come fare un piano strategico aziendale: le priorità aziendali

Le aree di lavoro sono le aree in cui dobbiamo concentrare attività ed obiettivi per raggiungere la nostra vision, cioè il nostro obiettivo di fondo.

Nel nostro caso abbiamo identificato 5 aree

  • collaborazione con clienti e fornitori: se vogliamo essere l’azienda di riferimento dobbiamo collaborare con clienti e fornitori per massimizzare la soddisfazione della clientela e la qualità dei prodotti.
  • comunicazione e brand: l’azienda ha dei prodotti di qualità ma non ha mai investito in modo serio sulla comunicazione. E’ quindi indispensabile una comunicazione adeguata a diventare un marchio conosciuto e valorizzare i prodotti.
  • stabilità economico finanziaria: indispensabile migliorare e monitorare la situazione economico finanziaria in quanto l’azienda non ha una capitalizzazione e controllo del capitale circolante adeguati
  • innovazione e miglioramento continuo: se vogliamo diventare l’azienda di riferimento dobbiamo acquisire e mantenere una posizione dominante, per farlo è indispensabile investire per incrementare l’innovazione ed avere un organizzazione che ha tra le priorità il miglioramento continuo
  • crescita e sviluppo delle dimensioni aziendali: l’azienda media soffre di uno dei problemi comuni alle aziende italiane, la dimensione troppo piccola che non permette di avere un organizzazione ed investimenti adeguati a fare ricerca e sviluppo, dare un servizio alla clientela strutturato, investire in sviluppo commerciale e comunicazione.

3. Come fare un piano strategico aziendale: definire gli obiettivi per ogni area di lavoro

come fare un piano strategico aziendale: gli obiettivi

4. Definire le attività ed i progetti per raggiungere gli obiettivi

Identificati gli obiettivi per ogni area, dobbiamo avere le linee guida per raggiungerli. Il modo più semplice è quello di definire obiettivi e macro attività (nell’esempio reale a fine articolo potete vedere la lista delle macro attività e degli obiettivi.

Descriviamo una delle aree: collaborazione con clienti e fornitori

I passaggi sono stati i seguenti

  • 1. obiettivo: collaborazione con i clienti
  • 2. obiettivo: collaborazione con i fornitori
  • 3. attività: realizzare workshop periodici con i clienti
  • 4. attività: realizzare workshop periodici con i fornitori

5. Definire i KPI

A questo punto dobbiamo dare dei valori misurabili agli obiettivi per fare in modo sia di avere obiettivi chiari sia di monitorare il raggiungimento degli obiettivi.

I KPI definiti sono stati i seguenti

  • numero di workshop annuali con i clienti
  • numero di clienti coinvolti nei workshop (in un anno)
  • numero di workshop annuali con i fornitori
  • numero di fornitori coinvolti nei workshop (in un anno)

6. Definire tutte le tempistiche

Abbiamo quindi definito tutti i tempi e le date entro le quali dovevamo raggiungere gli obiettivi.

Esempio

  • iniziare i workshop con i clienti entro il…………………..
  • iniziare i workshop con i fornitori entro il………………..

Come fare un piano strategico aziendale: esempio reale

A questo punto disponiamo di tutti gli elementi per sintetizzare in una pagina o poco più il nostro piano strategico: vediamo di seguito l’esempio pratico reale di un mio supporto per la creazione di un piano strategico

come fare un piano strategico aziendale: esempio pratico

Hai bisogno di supporto o vuoi altro materiale?

Se hai bisogno di supporto per realizzare il tuo piano strategico contattami per una prima consulenza gratuita

Se vuoi altre informazioni consulta il mio canale youtube dove troverai oltre 30 video sul piani industriali, business model canvas e pianificazione di impresa

Piano strategico aziendale: link esterni utili

Pianificazione Strategica: definizione

Strategia di impresa: definizioneù

KPI: definizione

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter
Facebook

Se desideri darmi un feedback o raccontarmi le tue esperienze contattami, parleremo del tuo progetto e di come renderlo più efficace.

Segui i miei contenuti anche sui canali:

In questo articolo...

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Scegli lo specialista dei BUSINESS PLAN

Cosa puoi ottenere?
consulenza e redazione piano industriale

Hai bisogno di aiuto?

Compila qui per ottenere una consulenza gratuita da 30 minuti.