affidati ad un esperto per fare il business plan

Devi fare un Business Plan?

ESPERTO in
BUSINESS PLAN

Riduci al minimo il rischio di impresa e
aumenta le possibilità di ottenere finanziamenti
e credito con lo strumento più importante per il tuo successo e per il futuro del tuo business.

1

Analisi

2

Realizzazione

3

Presentazione

Cosa ti offro?

L'esperienza maturata con grandi imprese applicata al business plan di Startup e PMI.

Perché dovresti scegliere uno specialista?

Perché dovresti Scegliere Me?

Cosa Dicono i miei Clienti?

Dettagli del Servizio

Tipo di business plan: 1. business plan per un progetto di business 2. business plan per una startup 3.business plan per una azienda esistente non più in fase di startup

Obiettivi del Cliente: il cliente descrive gli obiettivi del suo progetto 1) business plan interno 2) business plan per bandi finanziamento 3) business plan per ricerca capitale di rischio 4) business plan per banche 5) business plan per partner / soci

Progetto: descrizione del progetto imprenditoriale.
Mercato: quali informazioni ha il cliente in relazione al mercato.
Modello di Business: che modello di business ha il cliente
Prodotti e Servizi: famiglie di prodotto / servizio
Canali di Vendita e Promozione: quali canali e strumenti di vendita e promozione prevede di utilizzare
Organizzazione:  quale organizzazione è prevista ? (area commerciale/marketing, area tecnica, area amministrativa, etc.).
Investimenti: quali sono gli investimenti previsti
Team:  descrizione del team proponente.
Vantaggi Competitivi:  ci sono dei vantaggi competitivi e se si quali sono.

Confronto: il valore aggiunto fondamentale nella stesura di un business plan è il confronto con il professionista, il confronto permette di costruire un piano efficace, trovare i punti deboli, migliorare la credibilità del piano, costruire un prospetto economico finanziario professionale, etc.
Informazioni mancanti: supporto per il reperimento o la costruzione delle informazioni che mancano.
Piano Economico Finanziario: costruzione del conto economico e stato patrimoniale prospettico, costruzione del rendiconto finanziario dei flussi di cassa. 
Parte Descrittiva: sintesi preliminare, descrizione del progetto imprenditoriale, struttura societaria, team proponente, organizzazione, piano di marketing, modello di business,  struttura finanziaria e capitalizzazione, allegati 

Vuoi informazioni?

Domande Frequenti

Quali sono le tempistiche?

I tempi per la redazione di un business plan professionale variano molto a seconda della complessità del business plan. Vanno da un minimo di 6-7 giornate di lavoro del professionista a un massimo di circa 20 giornate di lavoro. 

È necessario un incontro? 

Un incontro non è necessario in quanto è possibile lavorare in remoto e con riunioni telefoniche / skype, il cliente può comunque richiedere  incontri presso la nostra o la vostra azienda, in tal caso verranno applicati i costi di trasferta

Quali sono i costi?

I costi variano ovviamente in base alla complessità del business plan e alle informazioni di cui di dispone il cliente. Si parte da 2.900 euro + iva per i business plan più semplici. 

Quante riunioni sono necessarie?

Le riunioni con il cliente vanno da un minimo di 4-5 riunioni necessarie (2 ore circa ognuna) per i business plan più semplici fino a 15 riunioni circa per i business plan più complessi.