Business Plan Centro Benessere SPA: 5 regole fondamentali

In questo articolo spiego quali sono i 5 aspetti che devono essere maggiormente approfonditi per rendere vincente il business plan di un centro benessere o SPA

Sappiamo che fare un business plan professionale significa dedicare tempo ed impegno nella pianificazione della tua attività, per questo motivo è importante avere una prima linea guida da seguire, che ho sintetizzato in 5 punti specifici.

L’idea imprenditoriale

    Descrivi l’attività oggetto del business plan, fornendo le principali informazioni relative al centro benessere che intendi avviare, come segue:

  • come è nata l’idea imprenditoriale 
  • descrizione generale dell’attività 
  • descrizione generale delle peculiarità della mia attività 
  • il mercato: descrizione generale del mercato (in che zona abbiamo la nostra sede e quanti sono i potenziali clienti )
  • chi sono io: descrizione dell’imprenditore

I servizi offerti

   Nel business plan del tuo centro benessere devi specificare in modo dettagliato i servizi che offri: 

  • quali sono i servizi che offre il tuo centro benessere? Esempio: massaggi, bagno turco, sauna, idromassaggio, cromoterapia etc.
  • Descrivi in modo dettagliato i servizi offerti ed i relativi prezzi medi 

Business Plan di un Centro Benessere SPA: come fare l’analisi di mercato

   Affrontare con impegno l’analisi del mercato = quali sono i potenziali clienti nella tua area di attività.

  • Qual è il mercato di riferimento (esempio le città in cui opero e le zone limitrofe)
  • Quali sono i segmenti di mercato (sia per tipologia di servizi offerti, sia per tipologia di clientela, sia per area geografica)?
  • In quale segmento di mercato operi (esempio centro benessere basato su SPA e che non offre altri servizi), a quale livello (fascia alta, medio o bassa di clientela)
  • Quali sono i tuoi concorrenti diretti e come ti posizioni rispetto ai concorrenti

La promozione ed acquisizione dei clienti

   Veniamo al cuore del business plan di un centro benessere e SPA, come promuovere la mia attività e quanto mi costa l’acquisizione dei clienti. 

  • Quali strumenti di promozione offline utilizzo (esempio: quotidiani , periodici, radio, eventi, partnership, tour operator).
  • Quali strumenti di promozione on-line utilizzo (esempio: social media marketing, pay per click, piattaforme turismo).

Business plan centro benessere SPA: il piano economico finanziario

   Nel piano economico finanziario del tuo centro benessere e/o SPA devi costruire un piano economico finanziario credibile specificando: 

  • Quali sono gli investimenti (dettaglio ) ed i relativi ammortamenti 
  • Quali sono i prezzi di vendita di ogni servizio
  • Quali sono le marginalità di ogni servizio 
  • Quali sono i costi fissi ed i costi variabili indiretti  
  • Quali sono le attività a breve e le passività (debiti ) a breve termine 
  • Quali sono le passività a lungo termine ed il capitale di rischio che investi

Business Plan di un Centro Benessere o SPA: consigli pratici (VIDEO)

Segue un video consigliato con consigli pratici per la redazione di un business plan per un centro estetico, spa o attività similari

VUOI APPROFONDIRE O HAI BISOGNO DI SUPPORTO?

Se hai bisogno di supporto per la redazione del business plan o di supporto operativo per l’avvio e sviluppo della tua startup semplicemente contattami per una prima consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti ad aggiungere valore alla tua impresa

Se vuoi approfondire sul mio canale youtube sul business plan trovi molti video che trattano in modo pratico le tematiche relative a business plan e startup.

Segue inoltre un video consigliato con consigli pratici per la redazione di un business plan per un centro estetico, spa o attività similari

Link esterni e fonti utili

Modello di Business: definizione (wikipedia) Business plan: definizione (wikipedia)

Business plan: definizione

Associazione imprese benessere

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter
Facebook

Se desideri darmi un feedback o raccontarmi le tue esperienze contattami, parleremo del tuo progetto e di come renderlo più efficace.

Segui i miei contenuti anche sui canali:

In questo articolo...

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Scegli lo specialista dei BUSINESS PLAN

Cosa puoi ottenere?
consulenza e redazione piano industriale

Hai bisogno di aiuto?

Compila qui per ottenere una consulenza gratuita da 30 minuti.