Il Burn Rate è il termine che indica i flussi di cassa negativi (in sostanza “quanti soldi escono” dalle casse della vostra startup o azienda) in genere mensilmente.
Il denaro è il carburante di ogni startup. Il burn rate è il tasso al quale quel denaro viene speso, e permette una stima di quanto tempo potete andare avanti prima di “dover fare rifornimento”
Il burn rate è anche un valore che gli investitori guardano sia per valutare il business sia per valutare il rischio della vostra startup. Inoltre, come regola generale, gli investitori si aspettano che ogni round di investimento che ottieni duri almeno da un anno a 18 mesi, quindi valutano il range del burn rate ed il massimo burn rate per capire le varie ipotesi di flussi di cassa e di rischio di “rimanere a piedi”.
Qualsiasi business plan professionale comprende un piano economico finanziario con i flussi di cassa mensilizzati con l’ipotesi di burn rate.
Premesse: il metodo di calcolo del burn rate
I metodi utilizzati sono diversi, io consiglio di calcolarlo nel seguente modo

Caso 1: l’azienda non produce incassi o li produce da poco tempo
In questo caso preferisco usare il gross burn rate rettificato (costi operativi mensili + costi del personale mensili + investimenti del mese se previsti + rimborsi del mese di rate di prestiti se previste, cioè calcolare tutti i costi operativi mensili e gli investimenti (uscite di cassa previste), senza prevedere incassi.
Caso 2: l’azienda ha uno storico di incassi (ad esempio ha già incassi da 1 anno)
In questo caso utilizzo la formula del net burn, cioè includo gli incassi alla formula del gross burn rate.
Seguono i miei 5 consigli per una corretta gestione del burn rate:
Burn rate: video
Burn rate e startup: controllo, controllo e controllo
Come regola, dovete rivedere il burn rate ogni mese, e monitorarlo ogni settimana. Controllare il burn rate è l’unico modo per avere la fiducia e le risorse per far crescere la tua startup nel modo che vuoi. Se dimenticate di controllare e gestire questa bussola all’interno del vostro nuovo business, potreste rimanere senza soldi prima di raggiungere il pareggio – e ritrovarvi a gestire situazioni spiacevoli
Quando cercate finanziamenti, non temete di mostrare anche scenari prudenziali e negativi
Includete un buffer quando raccogliete denaro, effettuando previsioni con diverse ipotesi “worst scenario” in modo di avere previsioni chiare in caso di burn rate molto più elevati del previsto.
Infatti il costo della rinuncia anticipata a più capitale è spesso più che compensato dalla maggiore flessibilità per recuperare dagli errori.
Create un team di persone con approccio imprenditoriale
Pagare le persone con almeno una quota di capitale o di entrate future: questa soluzione ha 2 vantaggi: 1. si auto selezionano le persone che credono nel progetto 2. si riduce il buern rate ed il rischio.

Burn rate e startup: costi esterni
Scegliete bene i consulenti: avete davvero bisogno dell’assistente a tempo pieno, della contabile fissa e dell’avvocato di prestigio? Quando selezionate fornitori e consulenti siate imprenditori e realistici
Assicuratevi sempre di mettere i soldi nel posto giusto
Questo può significare aspettare di avere un prodotto prima di aggiungere personale di vendita. O produrre un inventario di prodotti da vendere, prima di acquistare mobili per ufficio che ti fanno sentire bene. Concentrate il denaro prezioso solo sulla produzione di entrate per la vostra attività di startup.
Controllare il tuo burn rate è l’unico modo per avere la fiducia e le risorse per far crescere la tua startup nel modo che vuoi. Se dimenticate di controllare e gestire questa bussola all’interno del vostro nuovo business, potreste rimanere senza soldi prima di raggiungere il pareggio – e ritrovarvi a gestire situazioni spiacevoli

Flussi di cassa e pianificazione finanziaria: articoli correlati
- Analisi dei COMPETITOR: Obiettivi, Procedura e Vantaggi
- Analisi dei Concorrenti: guida pratica
- Analisi di Mercato Online: gli strumenti da utilizzare
Vuoi approfondire con altro materiale o hai bisogno di supporto?
Se hai bisogno di supporto per la tua startup, contattami senza impegno per una prima consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti ad aggiungere valore alla tua impresa
Se vuoi altro materiale consulta il mio canale youtube su business plan, ricerche e analisi di mercato, piani strategici e modelli di business.