Per avviare e gestire un attività con successo non basta un creare un progetto di impresa valido
Il tasso di mortalità delle nuove attività è elevatissimo, per questo motivo nella mia lista personale di consigli che darei a chi vuole aprire un attività c’è quello di fare una obiettiva autovalutazione sulle proprie attitudini e capacità imprenditoriali.
Vediamo quindi quali domande dobbiamo farci per capire se la “vita di start-up” è adatta a noi e se abbiamo la giusta predisposizione per avviare una nuova attività.
Premesse: probabilmente alcune domande paiono banali, ma lavorando quotidianamente con imprenditori e neo imprenditori, e vedendo quali sono i problemi principali di fallimento delle nuove iniziative, invito tutti i neo imprenditori a ragionare bene sui seguenti punti.

Sapete risolvere problemi inaspettati?
Se non siete REALMENTE ambiziosi non vi consiglio di avviare un’ attività imprenditoriale. Qualsiasi attività di impresa è “fisiologicamente” piena di errori e miglioramenti continui.
Mi spiego meglio: ogni attività imprenditoriale vede ogni giorno sia la necessità di risolvere dei problemi inaspettati (organizzazione, fornitori, clienti, etc.etc.) sia la necessità di correggere gli errori che fanno parte della vita di tutti i giorni (gli errori ci permettono di imparare e migliorare in modo costante; chi non fa errori non prova mai nulla di diverso e migliorativo).
Senza una buona dose di ambizione non riuscirete certamente a far fronte ad intoppi e momenti difficili, che fanno parte della vita di impresa.
Non è un
Aprire un attività: avete doti di leadership?
Le attività imprenditoriali di successo sono composte da team di successo che hanno un leader capace di dare loro le adeguate linee guida e motivazione.
Essere leader significa, ad esempio
- avere il rispetto del proprio team
- disporre di idee chiare sulla strategia aziendale: se non abbiamo ben chiare le strategie come facciamo ad essere credibili nei confronti del nostro team?
- possedere competenze adeguate: se non siamo competenti come possiamo avere stima, fiducia e creare un team coeso?
- sapere motivare i collaboratori: se non sappiamo motivare i collaboratori, come possiamo avere un azienda vincente?
Sapete delegare?
In Italia uno dei problemi maggiori delle imprese è la loro dimensione estremamente piccola. Questo implica il fatto che esse siano destrutturate e poco competitive (ad eccezione delle imprese locali, ad esempio).
In via generale aprire un’attività imprenditoriale di successo significa avere un orientamento alla crescita; per farlo è indispensabile saper delegare perché l’imprenditore (ad eccezione delle micro imprese locali) deve fare l’imprenditore e non deve ricoprire un ruolo operativo.
Sapete prendere decisioni?
Questo è il secondo aspetto davvero critico per chi vuole aprire un’impresa. Nella vita quotidiana dell’imprenditori è necessario prendere decisioni di ogni tipo ed importanza.
Aprire un attività: ecco qualche esempio delle decisioni che deve prendere un imprenditore
Aprire un attività significa dover prendere, quotidianamente, decisioni non semplici sia dal punto di vista emotivo sia dal punto di vista della complessità: vediamo qualche esempio.
Ho fatto tesoro di oltre 20 anni di esperienza di supporto alle startup ed ho creato una sintesi di 4 aree decisionali che sono insispensabili per gestire un attività con successo

- chiudere i rapporti con un collaboratore
- cambiare un fornitore che lavora in modo non adeguato
- andare dall’avvocato perchè un cliente non paga,
- avviare una nuova linea di prodotti
- fare un investimento importante
- contrarre un debito con la banca
- discutere con un partner commerciale
- negoziare un contratto etc.etc.
Le 3 variabili decisionali che complicano le cose
Il primo problema è che molte decisioni vanno prese “in fretta“; il secondo problema è che alcune decisioni sono “inaspettate” ed il terzo problema è che alcune decisioni sono “difficili” (ad esempio se devo interrompere la collaborazione con una persona). Se non siete in grado di prendere decisioni in modo veloce e lucido, potreste avere molti problemi nella vostra vita imprenditoriale.
VUOI APPROFONDIRE O HAI BISOGNO DI SUPPORTO?
Se hai bisogno di supporto per la gestione o lo sviluppo della tua statup o la redazione del business plan o di supporto operativo per l’avvio e sviluppo della tua startup semplicemente contattami per una prima consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti ad aggiungere valore alla tua impresa
Se vuoi approfondire e trovare altre informazioni utili per aprire un attività/avvio di impresa su sul mio canale youtube sul business plan trovi molti video che trattano in modo pratico le tematiche relative a business plan e startup.