In questo articolo vi spiego a cosa serve il business plan e come esso aiuta a ridurre drasticamente le probabilità di fallimento della vostra startup.
Capirete in modo chiaro e completo quali sono le motivazioni ed i vantaggi che rendono la redazione del business plan un vantaggio importante per il futuro delle vostre imprese
La maggior parte delle startup fallisce perché non pianifica in modo adeguato
- Oltre l’80% delle startup non arriva al 3° anno di vita
- Le cause principali dell’insuccesso delle startup sono spesso correlate ad una PIANIFICAZIONE INADEGUATA: inadeguata pianificazione di costi e ricavi, dei flussi economico finanziari, delle quote di mercato.
Di seguito una sintesi dei vantaggi principali che vi garantisce un business plan professionale

A cosa serve il business plan? Video
Cosa significa pianificazione indeguata?
Purtroppo i dati provenienti da tutte le fonti più accreditate confermano che i motivi principali di mortalità delle startup sono dovuti ad una insufficiente pianificazione. Vediamo quindi cosa intendiamo nel dettaglio

- analisi di mercato approssimativa: questo comporta prezzi, previsioni di vendita, marginalità errate. infatti per avere un idea realistica dei prezzi dobbiamo fare un analisi dei concorrenti approndita, capire quali sono i prezzi dei concorrenti che hanno un posizionamento simile. Anche per le previsioni di vendita dobbiamo avere un piano di marketing “prudente” e che tenga conto di costi di acquisizione della clientela sensati.
- previsione dei flussi di cassa eseguita in modo poco professionale: questo comporta una non conoscenza degli andamenti di cassa con conseguenti sorprese e situazioni inaspettate di tensione finanziaria.
- investimenti di marketing e commerciali: spesso le aziende sbagliano gli investimenti per il lancio e la promozione dei prodotti, e si trovano con dati di vendita disastrosi. Questo è uno degli errori più diffusi: il budget di marketing e il piano di marketing è spesso ottimistico; ricordatevi che una startup nella grande maggioranza dei casi dovrà fare molti “aggiuntamenti” prima di trovare i canali e gli strumenti di promozione ed acquisizione della clientela più efficaci.
- posizionamento errato: strategie di posizionamento sbagliate dovute ad una inadeguata analisi dei concorrenti e del mercato. Rispondete bene alle seguenti domande: quali sono i nostri concorrenti diretti? Come ci distinguiamo da loro? Quali sono i prezzi e il posizionamento dei nostri prodotti e servizi?
Queste sono solo alcune delle situazioni più diffuse che ho riscontrato in oltre 20 anni di redazione di business plan e valutazione di business plan, per conto di investitori.
A cosa serve il Business Plan?
Dopo aver compreso quanto sia importante la pianificazione di una startup, vediamo a cosa serve un business plan.

- ad avere una pianificazione economico finanziaria corretta e REALISTICA
- a disporre di un piano efficace, ragionato, e frutto di un’ analisi sia di mercato sia interna ed adeguata
- a cercare finanziamenti bancari
- per partecipare a bandi di finanziamento
- a cercare finanziatori (business angels in primis)
- per ridurre i rischi di insuccesso
Business Plan significa pianificare in modo adeguato
A riprova del fatto che la PIANIFICAZIONE SIA LA CAUSA PRINCIPALE DI INSUCCESSO DELLE START UP, sappiamo che gli investitori scartano il 90% dei business plan.
Infatti nella maggior parte dei business plan presentati ad investitori vengono scartati, vediamo perchè:

- l’analisi di mercato è inadeguata
- i business plan non sono professionali
- vantaggio competitivo e piano di sviluppo non credibili
- proposta agli investitori inadeguata
- l’imprenditore non è preparato a presentarsi a degli investitori
A cosa serve un business plan? Approfondimenti
Se volete approfondire le altre ragioni per fare un business plan, potete leggere il mio articolo di approfondimento “12 ragioni per cui avete bisogno di un business plan”